
Le iniziative della Pride Week saranno concentrate principalmente nell’area di
Porta Venezia, resa viva per il secondo anno dalla Pride Square: un lounge bar, un
dj set e i gazebo gestiti dalle associazioni LGBTA animeranno piazza Oberdan dal 26 al 28 giugno.
Fra gli eventi ricordiamo lo spettacolo Bevabbè di Dodi Conti in programma giovedì 26 giugno, in collaborazione con il teatro Elfo Puccini e la rassegna Illecite Visioni promossa dal Teatro Filodrammatici, direzione artistica di Mario Cervio Gualersi.

Spazio per le voci femminili con la
presentazione dei racconti erotici di Michela Pagarini alla Casa dei diritti (lunedì 23) e il talk
a più voci dedicato all’universo lesbico in Casa delle donne (venerdì 27).

Per gli amanti dello sport, domenica 29 giugno si terrà il Milano Pride Open l'open
day delle associazioni sportive.
E torna anche la Pride Card, scaricabile gratuitamente dal nostro sito e disponibile anche in versione gold: convenzioni, sconti e omaggi in negozi, bar, ristoranti e teatri per sostenere il Milano Pride e vivere al meglio la Milano LGBT.
Seguiteci in tempo reale sul nostro sito, su Facebook e su Twitter.
Nessun commento:
Posta un commento