Quest'anno il Coordinamento Arcobaleno di Milano e Provincia che riunisce diciassette associazioni, ha voluto dedicare tempo ed energia per studiare, capire, riflettere e celebrare il trentesimo anniversario della morte di Mario Mieli che riveste per le associazioni LGBT un significato importante e del tutto particolare in questa fase storica. Dedicheremo a Mario Mieli il Milano Pride 2013 e presenteremo durante la Pride Week il libro "L'ultimo Mario Mieli" con l'autore Gianpaolo Silvestri presso la libreria Popolare di Via Tadino.

In questo momento ricordare Mario Mieli significa riconoscere il prezzo che nella nostra storia è stato pagato per le conquiste di oggi e per quelle di domani.Per questo motivo è importante non solo per noi, ma per l'intera società civile, che tale celebrazione assuma un carattere istituzionale e sia un tributo della città di Milano a questo suo cittadino e alla sua opera intellettuale, che risulta tuttora purtroppo di grande attualità e ancora tutta da esplorare. Diciamo "purtroppo" perché nel nostro paese ancora non si sono superati quei pregiudizi e quei retaggi di un'omofobia che Mario Mieli definiva "ancestrale" e che, nonostante il progresso e i cambiamenti storici, continua a permeare la mentalità degli italiani.
Sergio Prato
Coordinatore Arcobaleno di Milano e Provincia.
L'ultimo Mario Mieli, incontro con l'autore Gianpaolo Silvestri, modera Gianni Geraci (Il Guado) con Sergio Prato (Arcobaleno)
Libreria Popolare di via Tadino, via Tadino 18, Giovedì 27 giugno alle ore 18:00.
Guarda tutte le info del Milano Pride sul sito
Guarda i dettagli della Parata
Nessun commento:
Posta un commento